I tesori della Villa Romana di Casignana
giovedì, 25 Marzo 2021
da admin
Il patrimonio culturale della Locride è molto vasto. Fra le zone archeologiche più belle c’è la Villa Romana di Casignana a cui LaC ha dedicato una puntata della trasmissione “La Terra del sole”. È con queste bellezze che la Locride si candida a diventare Capitale italiana della Cultura 2025.
- Pubblicato il News
Locride Capitale Italiana della Cultura 2025: “Tutta un’altra storia”.
lunedì, 01 Marzo 2021
da admin
Parte la campagna a sostegno della candidatura della Locride a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2025, con il claim: “Locride, tutta un’altra storia”.
- Pubblicato il News
Il Cammino del Pane – Itinerario Europeo e Mediterraneo Turistico-Culturale
mercoledì, 08 Luglio 2020
da admin
“Il Cammino del Pane – Itinerario europeo e mediterraneo turistico-culturale” prenderà vita, giovedì 9 luglio alle ore 11,00 nella sede del Gal Terre Locridee di viale Trieste a Locri (Rc).
- Pubblicato il News
Concorso di idee per la realizzazione del logo Locride Capitale Italiana della Cultura 2025
martedì, 30 Giugno 2020
da admin
Concorso di idee per la realizzazione del logo Locride Capitale della Cultura Italiana 2025, ai fini della comunicazione e promozione del percorso che condurrà alla presentazione della candidatura, PSR Calabria 2014-2020 – Misura 19.4.
- Pubblicato il News
Locride Capitale Italiana della Cultura 2025, il GAL presenta il suo progetto.
lunedì, 22 Giugno 2020
da admin
Il patrimonio culturale come motore di sviluppo, coesione e innovazione sociale. Con questi presupposti la Locride si candida a diventare capitale della cultura italiana per il 2025.
- Pubblicato il News